COME RICONOSCERE UN BUON INSEGNATE
… Ricordate che un danzatore di valore non è necessariamente un buon insegnante, specialmente se si esibisce ancora in pubblico, perché egli può non avere il dono di comunicare quanto sa in modo chiaro e semplice; oppure perché può non avere il tempo ne la volontà di studiare attentamente le qualità buone e cattive dei suoi allievi; infine perché egli può considerare il suo corso nell’insieme e pertanto non curarsi del fatto che ogni allievo è differente dagli altri ,sia nel fisico che nel carattere, la qual cosa comporta la necessità di adattare l’insegnamento alle particolari necessità di ciascun allievo.
Quali sono quindi le caratteristiche di un insegnante esperto?
- La scuola, cioè la sua formazione;
- La reputazione come insegnante e il successo come danzatore;
- Le sue qualità personali: egli deve essere coscienzioso, paziente e molto metodico;
- Capacità sia nella pratica dimostrazione sia nell’esposizione teorica;
- Il successo raggiunto dai suoi allievi;
- Il numero di anni d’insegnamento.
Ancora non scegliere un maestro a preferenza di un altro perché chiede un compenso più modesto. La spesa per una buona lezione è una buona spesa:pochi euro per una lezione inutile costituiscono semplicemente una perdita.
Quando avrete definitivamente scelto il maestro, affidatevi interamente a lui. Seguire con diligenza le sue istruzioni e riflettere profondamente sulle ragioni datevi per l’esecuzione di questo o quel movimento. La conoscenza del perché e del quando dà comprensione e sicurezza.
…Nessun’altra arte richiede tanto impegno sotto questo aspetto, giacché soltanto con la pratica si può raggiungere l’abilità e soltanto con la pratica si può conservarla. Un breve periodo di ozio o di trascuratezza nella danza produce la perdita di quanto l’allievo ha acquistato con tanta fatica.
…Siate ben certi di avere interamente capito un movimento prima di passare alla sua esecuzione, perché gli arti sono servi del cervello.
Tratto da FARE DANZA vol.1 Teoria e pratica del Metodo Cecchetto . cw Beaumont- S. I dzikowski
